Matra MS120

Matra MS120

di Luca Dal Monte

È la monoposto che coincide con il canto del cigno dell’avventura della squadra francese in Formula 1. La MS 120 è infatti la sesta e ultima vettura che la Matra realizza e schiera nelle prove del campionato del mondo. Comprese le tre evoluzioni che si susseguiranno – le MS 120B, C e D – correrà sino alla fine della stagione 1972, risultando peraltro ancora competitiva – un podio in Spagna nel 1971 e un altro in Francia nel 1972.

Persi il campione del mondo Jackie Stewart e Ken Tyrrell, che preferiscono affidare le proprie sorti alla nuova e per molti versi sconosciuta March 701, per la stagione 1970 la Matra sceglie una coppia di piloti francesi: Jean-Pierre Beltoise, che corre in Formula 1 con la squadra transalpina dal 1966, e Henry Pescarolo, che è a sua volta con la squadra francese da due anni. In realtà i vertici della Casa francese provano a convincere Tyrrell a montare sulla sua March il più potente 12 cilindri di fabbricazione Matra. Ma poi Tyrrell, le cui operazioni sono in larga parte finanziate dalla Ford, opta per la soluzione Ford- Cosworth.

Matra MS120 Image 1

Piloti:

Jean-Pierre Beltoise: La vittoria elude anche quest’anno il pilota francese, ma sono due i podi che Beltoise conquista nella stagione 1970 al volante della MS 120, a Spa e a Monza. In entrambe le occasioni si tratta del terzo gradino. Beltoise, ad ogni modo, in stagione va a punti in altre quattro occasioni, a Kyalami, Zandvoort, Zeltweg e Città del Messico. Con 16 punti termina nono nella classifica del campionato del mondo – il suo secondo miglior risultato di sempre.

Henry Pescarolo: Al volante della MS 120, con il terzo posto nel Gran Premio di Monaco 1970 Pescarolo coglie il miglior risultato della propria carriera in Formula 1. La stagione ’70 si rivela in realtà essere la migliore delle otto che lo vedono ai nastri di partenza nella massima categoria dell’automobilismo sportivo. Con il suo riconoscibilissimo e iconico casco verde mela, il francese va infatti a punti anche nei gran premi di Belgio, Francia e Germania.

I nostri modellini di auto:

Matra MS120 Image 2

Realizzata in telaio monoscocca d’alluminio, la MS 120 monta il 12 cilindri Matra MS12, un propulsore aspirato di tre litri con una potenza di 450 HP a 12.000 giri. Il cambio è uno Hewland a 5 rapporti. Le sospensioni anteriori sono a triangoli sovrapposti con molle elicoidali, mentre quelle posteriori sono a bracci oscillanti e molle elicoidali. Il peso a secco è pari a 560 chilogrammi. I serbatoi laterali sono integrati nelle fiancate.

Comprese le varie evoluzioni, in tre stagioni prende parte a 35 gare, stabilendo due pole position e tre giri più veloci in gara.

Matra MS120 Image 3
×