Tyrrell 007
Per Ken Tyrrell, la 007 è la prima monoposto del dopo-Stewart. Nei piani del Boscaiolo dovrebbe essere affidata alle sapienti mani del giovane Francois Cevert, che alla corte dello scozzese volante è cresciuto alla svelta – ma il destino dispone altrimenti.
Progettata da Derek Gardner, che è con Tyrrell dall’inizio della sua avventura di costruttore, la 007 sostituisce la 006 campione del mondo 1973. Rispetto alla vettura precedente, la nuova monoposto sfrutta maggiormente l’aerodinamica – spoiler anteriore e presa d’aria sopra al motore sono infatti più sottili rispetto a quanto si è visto fino ad allora in Formula 1, modello 006 compreso. Il motore è il super collaudato e affidabile 8 cilindri di fabbricazione Ford-Cosworth adottato da quasi tutte le scuderie inglesi.
            Piloti:
Jody Scheckter: Il sudafricano si ritrova improvvisamente con i gradi di caposquadra sulle spalle e non tradisce la fiducia. Lo Scheckter del 1974 è infatti un pilota più maturo rispetto a quello della stagione precedente. Jody porta al successo la 007 due volte nel 1974 – ad Anderstorp e a Brands Hatch – e una volta nella stagione successiva – a Kyalami, nella gara di casa. Ma tra il ’74 e il ’75 porta la monoposto di Tyrrell altre cinque volte sul podio e altre quattro volte nei punti. Nel 1975 finisce al terzo posto della classifica del Mondiale Piloti.
Patrick Depailler: Alla sua prima stagione completa in Formula 1, il francese cresce alla svelta, se è vero che, nel Gran Premio di Svezia vinto dal compagno di squadra sulla vettura gemella, conquista per la prima volta il secondo gradino del podio. Sarà ancora lui, nei gran premi di Brasile e USA West 1976 a regalare alla 007 gli ultimi due podi.
I nostri modellini di auto:
            Il debutto in pista avviene nella quarta prova di campionato, il Gran Premio di Spagna 1974, disputato sull’autodromo madrileno di Jarama. A portarla al debutto è il sudafricano Jody Scheckter, che con la morte di Cevert si è ritrovato caposquadra. Dalla gara successiva, un secondo esemplare sarà affidato al compagno di squadra Patrick Depailler.
La 007 è una monoposto longeva. Con la squadra ufficiale Tyrrell disputa i campionati del mondo 1974 e 1975 e le prime quattro gare di quello 1976, quando i nuovi regolamenti imporranno altre scelte. Ed è una vettura molto competitiva, tant’è che Scheckter si trova a lottare per il titolo di campione del mondo tanto nel ’74 quanto nel ’75. Affidata a squadre private correrà anche nella stagione 1976 e disputerà l’ultima gara della stagione 1977. Trentasette gran premi in totale, 3 vittorie, 1 pole position, 1 giro più veloce in gara, due volte terza nel Mondiale Costruttori (’74 e ’75).
                          